Seleziona una pagina

A scuola di sci con maestro di sci freelance

Cerchi un maestro di sci in Alta Badia?

Se ti trovi a Corvara, Colfosco, San Cassiano o La Villa, prenota una lezione!

A scuola di sci con maestro di sci freelance

Cerchi un maestro di sci in Alta Badia?

Se ti trovi a Corvara, Colfosco, San Cassiano o La Villa, prenota una lezione!

Sapevi che in Alta Badia, oltre alle solite scuole di sci, hai la possibilità di fare lezioni con i maestri freelance?

Sono Luca Maugeri,

iscritto al Collegio dei Maestri di Sci della Provincia Autonoma di Bolzano,

e da diversi anni svolgo la professione di maestro di sci freelance a Corvara, Colfosco, San Cassiano e La Villa.

Questo nuovo modo di andare a scuola di sci aiuta l’allievo ad ottimizzare i tempi di apprendimento e a creare un rapporto di fiducia e amicizia con il maestro.

Se vi state avvicinando per la prima volta al mondo dello sci, che siate famiglie con bambini o sciatori esigenti, non esitate a contattarmi, insieme troveremo la soluzione più idonea a soddisfare le vostre esigenze per una vacanza sulla neve indimenticabile.

TARIFFE LEZIONE

Stagione 2022/2023

Dal 01/12/2022 al 17/12/2022
08:30/10:00 (90 minuti)
78€
09:00/13:00 (60 minuti)
55€
13:00/16:00 (60 minuti)
45€
15:00/16:30 (60 minuti)
67€
Per persona aggiunta all'ora
10€
Dal 18/12/2022 al 07/01/2023
08:30/10:00 (90 minuti)
90€
09:00/13:00 (60 minuti)
60€
13:00/16:00 (60 minuti)
55€
15:00/16:30 (60 minuti)
82€
Per persona aggiunta all'ora
10€
Dal 08/01/2023 al 04/02/2023
08:30/10:00 (90 minuti)
78€
09:00/13:00 (60 minuti)
55€
13:00/16:00 (60 minuti)
45€
15:00/16:30 (60 minuti)
67€
Per persona aggiunta all'ora
10€
Dal 05/02/2023 al 11/03/2023
08:30/10:00 (90 minuti)
85€
09:00/13:00 (60 minuti)
60€
13:00/16:00 (60 minuti)
55€
15:00/16:30 (60 minuti)
78€
Per persona aggiunta all'ora
10€
Dal 12/03/2023 al 08/04/2023
08:30/10:00 (90 minuti)
78€
09:00/13:00 (60 minuti)
55€
13:00/16:00 (60 minuti)
45€
15:00/16:30 (60 minuti)
67€
Per persona aggiunta all'ora
10€

*Pagamenti anche con carte di credito

Prenota la tua lezione!

Consigli utili

Cos’è l’attività presciistica e a cosa serve?

Lo sci è uno sport affascinante, un mix di grazia, potenza e resistenza, come tutti gli sport di montagna richiede una buona forma fisica per non incorrere a fastidi muscolari, articolari o incidenti.

La presciistica è consigliata perché prevede una serie di esercizi che aiutano a migliorare il tono muscolare e preparare in modo appropriato l’apparato cardiovascolare.

Spesso sottovalutiamo l’importanza di una preparazione specifica, perché magari già svolgiamo attività fisica, ma spesso lo sport che pratichiamo non lavora in modo specifico su arti e muscoli coinvolti in maniera attiva nello sci.

Un buon allenamento dedicato alla resistenza, alla forza ed alla stabilità delle caviglie, ginocchia e bacino vi aiuterà ad evitare spiacevoli incidenti. L’ideale sarebbe iniziare l’allenamento circa due mesi prima della stagione invernale. Buona sciata a tutti.

Lezione individuale

La lezione privata è più indicata, poiché  il maestro presta più attenzione all’allievo, creando così un rapporto di fiducia che aiuta ad ottimizzare l’insegnamento, riducendo i tempi di apprendimento.

Lezione di gruppo

Per ogni allievo, ma soprattutto per i bambini, è consigliata la lezione collettiva, la quale riesce a porre il piccolo sciatore di fronte ad uno spirito di gruppo e di gioco a cui spesso è già abituato. Il contatto con altri bambini permette di creare dinamiche di gruppo importanti dal punto di vista della socializzazione, ma anche del confronto reciproco che aiutano a superare meglio le titubanze che l’ambiente nuovo inevitabilmente ha creato.

Lo sci aiuta i bambini e offre dei benefici, infatti la ricerca dell’equilibrio e la sensazione di scivolamento, li aiuta a sviluppare la coordinazione neuro-motoria e l’agilità.

Il casco

È un elemento che offre anzitutto grandi garanzie di sicurezza, oltre ad essere comunque obbligatorio fino ai 18 anni, sia per lo sci che per lo snowboard, ed è obbligatorio nei park. E’ importante che non sia troppo grande o eccessivamente stretto, se si pensa ad un acquisto vi sono modelli regolabili che permettono di adattarsi perfettamente.

 

CONTATTI

Inviami un messaggio

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

EMAIL

ilmiomaestrodisci@gmail.com

EMAIL

ilmiomaestrodisci@gmail.com

Chi sono

Lezione di sci in Alta Badia - Maestro

Luca Maugeri,

since 1980.

Ho messo gli sci per la prima volta all’età di 4 anni sull’Etna, mio padre con entusiasmo mi trasmette tutta la sua passione per la montagna e lo sci. Oggi in famiglia i maestri di sci siamo in due, io e mio fratello Daniele.

Nel 2002 partecipo alle selezioni per maestri di sci con la Provincia autonoma di Trento e da li con enorme soddisfazione inizia la mia vita da maestro di sci.

Ho collaborato con la Scuola italiana sci Nuova Andalo, con la Scuola italiana sci Linguaglossa – Etna Nord in qualità di direttore, con la Scuola sci Badia in Alto Adige e con la Scuola Sci “scie di passione” di Folgaria, scuola super specializzata all’insegnamento dello sci ai disabili. 

SEGUIMI SUI SOCIAL